Malattia del figlio adottivo o del minore affidato ai sensi della legge n.184/1983 e smi. Proposta d
Con la presente intendiamo sottoporre alla vostra attenzione una questione postaci da alcuni nostri associati e che ci sta particolarmente a cuore, ossia la sperequazione attualmente esistente a svantaggio di chi abbia adottato o accolto in affidamento familiare bambini già grandicelli, che presentano patologie. Nei confronti di costoro, infatti, l’attuale normativa risulta penalizzante poiché il d.lgs. 151 del 2001 all’art. 47 prevede che “entrambi i genitori abbiano diritto
Approvate le Linee guida per l'inclusione attiva
Dal 2007 ad oggi è aumentata, nel nostro Paese, la povertà delle famiglie con figli minori. Secondo gli ultimi dati Istat sul tema, relativi al 2014 e diffusi nel 2015, l'incidenza della povertà relativa nelle famiglie con almeno un figlio minorenne è pari al 16,7 per cento (a fronte del 9,6 per cento nel 2007), mentre l'incidenza della povertà assoluta nelle famiglie con almeno un figlio minorenne è pari all'8,4 per cento (a fronte del 2,4 per cento nel 2007).
Per combatter