“CONGEDO PARENTALE E BONUS BEBÈ: TUTELE ESTESE ANCHE ALLA FAMIGLIA AFFIDATARIA”
Il “Tavolo Nazionale Affido” in riferimento alle recenti novelle legislative che hanno riguardato il riconoscimento e l’estensione delle tutele relative al diritto di fruibilità del “cd. congedo parentale” e del “bonus bebè” esprime soddisfazione per l’estensione di tali diritti anche all’affido familiare. E’ utile ricordare che il congedo parentale previsto dall’art. 32 DLgs 151/2001 (Testo unico a tutela della maternità) è stato di recente novellato con disposizioni introdo
Parliamo del fenomeno della «povertà educativa»
Più di un milione di bambine, bambini e adolescenti vive in povertà assoluta in Italia; un quindicenne su quattro - secondo le ultime ricerche della ong Save the Children - non supera il livello minimo di competenze in matematica e uno su cinque in lettura. Quasi la metà dei minori tra i 6 e i 17 anni (48,6%) non ha letto neanche un libro oltre a quelli scolastici nel corso di un anno, il 55,2% non ha visitato un museo, il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva e sono c
Nuova Garante per l’infanzia
Giudice del Tribunale di Roma guiderà l’Authority dopo Vincenzo Spadafora E’ Filomena Albano la nuova Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Giudice del Tribunale di Roma, ha preso il posto di Vincenzo Spadafora e rimarrà in carica 4 anni.
Dal novembre 2009 la neo Garante è stata membro della Commissione adozioni internazionali in rappresentanza del Ministero della Giustizia: la sua nomina è scaduta il 25 febbraio 2016.
Nominata dai Presidenti di Camera e Senato,