IL PASTICCIO DEL CAM DI MILANO: UN ISTITUTO CAMUFFATTO DA COMUNITA’ EDUCATIVA CHE COSTA TROPPO MENTR
In Lombardia si sta consumando un brutto pasticcio le cui conseguenze rischiano di ricadere sui più piccoli. La Provincia di Milano ha gestito fino a oggi il Cam (Centro Assistenza Minori), una struttura che ospita attualmente 19 minori (di età da 0 a 6 anni) ivi inseriti con provvedimento del Tribunale per i minorenni competente. Si tratta, insomma, di un istituto camuffato da comunità educativa, visto che il numero dei minori accolti è superiore ai 12 previsti dalle legge p
Italia, 19.245 minori in comunità: sono troppi!
Dietro alla scelta di affidare una ragazza o un bambino ad una comunità ci sono spesso storie difficili e dolorose, responsabilità complesse, che non esentano nessuno. Un bambino viene allontanato dalla famiglia per il principio sacro del bene del minorenne sopra ogni cosa. Dobbiamo proteggere al meglio i ragazzi. E smetterla con allarmismi strumentali: sono poco più di 19mila i minorenni in comunità. Sono troppi e con una evoluzione in crescita. E’ tempo di concentrarci sull
COMUNICATO DEL TAVOLO NAZIONALE AFFIDO (27 GENNAIO 2016)
Perplessità circa la proposta sull’AFFIDO “RAFFORZATO” (in merito al possibile emendamento al Disegno di Legge sulle Unioni Civili - DdL Cirinnà) Le Associazioni e Reti di famiglie che in Italia si occupano di affido familiare esprimono le proprie perplessità circa la proposta dell’utilizzo dell’Affido “Rafforzato” in merito al possibile emendamento al Disegno di Legge sulle Unioni Civili (D.d.L. Cirinnà). Tutta la legge 184/83, modificata con la legge 149/2001 ed integrata
Presentazione del manuale europeo dei diritti dei minori fuori famiglia 28 Gennaio - Palazzo Pirelli
Iniziativa promossa da SOS Villaggi dei bambini con il patrocinio del Consiglio regionale
e il sostegno del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Milano, 25 gennaio 2016 – Palazzo Pirelli ospiterà giovedì mattina la presentazione del primo manuale europeo per i diritti dei bambini fuori famiglia. Un lavoro pensato e realizzato da SOS Villaggi dei bambini e rivolto ai professionisti dell’accoglienza etero-famigliare. Dalle 9,30 alle 13,30, in Sala Pirelli, si terr
"Il bagaglio", storie di minori stranieri soli
Il prossimo 29 gennaio Luca Attanasio presenterà a Roma il suo libro Il bagaglio. Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie, edito da Albeggi Edizioni. Una fotografia della realtà dei bambini e dei ragazzi stranieri che arrivano soli nel nostro Paese, dopo aver affrontato lunghi viaggi in situazioni drammatiche.
Attraverso dati, analisi e interviste a minori stranieri non accompagnati, operatori, esperti e forze di polizia, l'autore cerca di